Come si trovano le vulnerabilità?
Gli sviluppatori sono continuamente alla ricerca di migliorie sulla sicurezza.
Molti sistemi prevedono la segnalazione di “errori” che è uno dei metodi più efficaci
Gli utenti costituiscono una base di tester enorme!
Quando il sistema ci chiede se comunicare gli errori al produttore e acconsentiamo all’invio, la nostra segnalazione verrà inviata non appena incapperemo inserita in qualche bug e sarà sottoposta all’attenzione dei tecnici,in modo che possano risolvere il problema riscontrato.
Cosa succede se non aggiorniamo?
Le conseguenze di un sistema non aggiornato possono essere:
-Sistema non sicuro: se non provvediamo a “tappare” le falle tramite gli aggiornamenti che possono essere usate dagli hacker per infiltrarsi nel nostro PC. Sfruttando una falla di un computer non aggiornato gli hacker possono prendere il controllo di un computer in remoto;
-Incompatibilità con i nuovi device;
-Instabilità generale del sistema.
Cosa è meglio fare?
È sempre opportuno tenere attivi gli aggiornamenti di Windows.
Per farlo, Assistenza Tecncia Informatica Caserta vi consiglia di andare nel Pannello di Controllo > Aggiornamenti di Windows (o voce simile, dipende da che versione di Windows usate), oppure premere il tasto Start e cercare
“Windows Update”.
Possiamo scegliere di scaricare gli aggiornamenti e installarli automaticamente o, se più esperti, scegliere di scaricare gli aggiornamenti e revisionarli prima dell’installazione.
In generale comunque, gli aggiornamenti prevedono sia elementi importanti che devono essere necessariamente installati che elementi facoltativi.